GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2014

 

                             COMUNICATO STAMPA 

La Giornata mondiale della vista viene celebrata ogni anno il secondo giovedì di ottobre dall’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus e dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), col fine di sensibilizzare la popolazione in ordine alla centralità della prevenzione. Quest’anno si celebra giovedì 9 ottobre e, in Italia, è dedicata ai giovani e alla guida sicura: è, infatti, fondamentale agire tempestivamente e scongiurare eventuali disturbi visivi, e conseguenti pericoli, nel caso si sia alla guida, prendendo l’abitudine di sottoporsi a controlli periodici nell’arco di tutta la vita. Ecco perché, giorno nove, sono previsti check-up oculistici gratuiti e campagne informative in oltre 70 città italiane, grazie alla sezione italiana della Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) e alle sezioni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI). Tante le iniziative previste nella giornata di giovedì. A livello nazionale la più importante è, senz’altro, l’incontro che si terrà alle ore 11 a Roma, in Montecitorio, presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, a cui parteciperanno Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, Giuseppe Castiglione, Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali, Silvio Paolo Mariotti, Prevenzione Cecità – Organizzazione Mondiale della Sanità, Nico Cereghini, Giornalista e motociclista professionista Filippo Amore, Coordinatore attività mediche Polo Nazionale di Servizi e Ricerca prevenzione cecità e riabilitazione visiva, Mario Stirpe, Presidente Commissione Nazionale per la Prevenzione della Cecità, Mario Barbuto, Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Matteo Piovella, Presidente Società Oftalmologica Italiana. Nell’occasione, l’avv. Giuseppe Castronovo, Presidente dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus, conferirà una medaglia di benemerenza al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Un’altra medaglia verrà consegnata anche al Consigliere di Stato Claudio Zucchelli.

Rilevanti saranno anche gli appuntamenti previsti in Calabria:

  • Il Comitato Provinciale IAPB e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Calabria, con il patrocinio dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, organizzeranno un incontro-dibattito con la partecipazione degli Oculisti: Dott.ssa Annamaria Rosato, Dott.ssa Lucia Lianì Iacopino, Dott. Michele Fiorentino, in cui si relazionerà sulle principali patologie oculari con l’ausilio di supporto video e metodologie di prevenzione della cecità Con l’occasione sarà attivato, nei pressi dell’Aula Magna, un gabinetto oculistico, con apparecchiature fornite dalla ditta Ellebi Medical, per visite oculistiche gratuite di primo livello. Non mancherà l’opera di sensibilizzazione, attraverso la distribuzione di opuscoli 
  • La sezione UICI di Crotone, accanto ai consueti comunicati stampa, promuoverà un incontro congiunto tra una delegazione UICI, il Comitato Provinciale Agenzia e le Istituzioni locali preposte, finalizzato tra l’altro, alla elaborazione di una piattaforma rivendicativa in ordine alle eventuali iniziative da intraprendere per il prossimo futuro. 
  • La sezione UICI di Vibo Valentia sarà impegnata nella divulgazione, curata dai Giovani del Servizio Civile, di materiale informativo per le vie principali della città. 
  • La sezione UICI di Cosenza sarà impegnata nella distribuzione di gadget nelle scuole e di materiale informativo nelle piazze della nostra città. 
  • L’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia ONLUS Sezione di Catanzaro, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Provincia, attuerà sul territorio provinciale iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. L’UICI sarà presente in cinque scuole medie superiori di secondo grado per divulgare materiale informativo e consegnare i gadget agli alunni delle scuole. Inoltre si terrà, dalle ore 9 alle 11, un seminario informativo aperto al pubblico presso l’istituto Comprensivo  Pascoli-Aldisio sull’importanza della prevenzione, sui disturbi visivi ,come prevenirli e come curarli, al quale sono invitati a partecipare  gli alunni, i genitori e i docenti  delle scuole  di ogni ordine e grado della provincia di Catanzaro. Al seminario interverranno la presidente dell’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti della sezione di Catanzaro, nonché presidente comitato IAPB di Catanzaro, Luciana Loprete, il prof. Giovanni Scorcia, Direttore Centro di Riferimento Regionale di Ipovisione del Policlinico Universitario di Germaneto e la dott.ssa Giovanna  Carnovale, Componente Comitato IAPB di Catanzaro. Dalle ore 15 alle ore 18, nella Piazza Luigi Rossi di Catanzaro, si effettueranno poi a bordo dell’Unità mobile Oftalmica screening oculistici gratuiti alla Cittadinanza e divulgazione di materiale informativo. 

Tante iniziative, un unico, forte, messaggio: la prevenzione salva la vista!

Reggio Calabria, 7 ottobre 2014

Il Presidente Regionale UICI CALABRIA

Dott.ssa ANNAMARIA PALUMMO

 

Be Sociable, Share!
This entry was posted in News. Bookmark the permalink.

Lascia una risposta