Guardiamo da vicino la retinopatia diabetica Iniziative anche nelle nostre provincie

Retinopatia diabetica opuscolo

Troppi zuccheri nel sangue hanno effetti amari sulla salute visiva. Il diabete, malattia che colpisce oltre tre milioni di persone solo in Italia (5,5% della popolazione), deve essere diagnosticato il prima possibile per evitare anche danni retinici. Proprio per sensibilizzare i cittadini su questo tema si terranno, dal 23 al 30 novembre 2013, iniziative in  3 città calabresi grazie all’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus. Il tutto al fine di prevenire la retinopatia diabetica, la prima causa di cecità in età lavorativa nei Paesi industrializzati.

Verranno distribuiti gratuitamente opuscoli informativi, si potrà partecipare a conferenze    e beneficiare anche di check-up oculistici e diabetologici gratuiti. L’obiettivo principale è quello di prevenire una malattia, come la retinopatia diabetica, che colpisce due persone su tre dopo vent’anni di diabete.

I diabetici nel mondo sono, secondo l’Oms, 347 milioni. Tra l’altro questo numero è in crescita. Solamente in Italia i diabetici sono oltre tre milioni. Oltre agli occhi possono subire le conseguenze negative di un diabete mal controllato i reni, il sistema cardiovascolare, i nervi periferici e gli arti inferiori. La parola d’ordine è, in conclusione, una diagnosi precoce mediante controlli medici periodici.

 

Be Sociable, Share!
This entry was posted in News. Bookmark the permalink.

Lascia una risposta