GIORNO 16 OTTOBRE 2013, E’ STATA CELEBRATA LA “VIII GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA”.

Una ricorrenza voluta dall’UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI, con l’intento di tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sui diritti di libertà, autonomia e mobilità delle persone non vedenti ed ipovedenti.

A TALE TEMATICA E’ STATA DEDICATO UN AMPIO SPAZIO della puntata di “BUONGIORNO REGIONE”, andata IN ONDA ALLE ORE 7.30 del medesimo giorno, SU RAI 3, a cui hanno partecipato  la dott.ssa Annamaria Palummo, Presidente Regionale UICI Calabria, e il sig. Ottavio Zaccaria, Consigliere provinciale UICI Cosenza. .

Al riguardo la dott.ssa Palummo ha affermato che Il cane guida è importante per la persona non vedente ed è un ausilio insostituibile; però in Calabria, rispetto a tutte le altre Regioni si utilizza poco, perché, paradossalmente, il cane diventa ostacolo. Spesso non è accettato: nonostante le leggi nazionali ci siano, nonostante l’accesso a tutti gli esercizi pubblici, alle strutture, ai mezzi di trasporto sia permesso, questa cosa non si verifica naturalmente e possono sorgere degli ostacoli, nel senso che il cane viene rifiutato insieme alla persona. (…). Noi vogliamo stigmatizzare questo comportamento. che è figlio di una cultura bloccata. Quello che, invece, vogliamo promuovere è un messaggio positivo, nel senso che è facile ottenere un cane guida ed è facile, attraverso il cane guida, diventare più liberi e più autonomi. Però dobbiamo fare un lavoro collettivo (…), il messaggio che deve passare è che l’handicap visivo è quello che creiamo noi, nel momento in cui ci relazioniamo con gli altri; il limite sensoriale, invece, è un limite che può essere superato attraverso diversi ausili e il cane è uno di questi.(…). La paura verso il cane è una paura presunta, verso ciò che non si conosce, quindi, in questo senso, verso il nostro limite, però i cani non sono aggressivi (…) sono molto preparati, sono cani da lavoro e ausilio; quindi, in questo senso, massimo rispetto per il cane, perché attraverso l’accettazione del cane si accetta e si da aiuto alla persona non vedente e destrutturiamo quel paradigma forte di contrasto esistente verso ciò che non si conosce. Quindi, noi teniamo a questa giornata di sensibilizzazione, perché vogliamo che si veicoli un messaggio positivo di cultura di accesso, di cultura che include e non di queste discriminazioni”.

Ecco il video completo della summenzionata puntata trasmessa giorno 16 ottobre 2013

http://www.tgr.rai.it/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-4d5926ab-7b6a-4b0c-89c0-4262abdb1612.html?idVideo=ContentItem-82358154-f82a-46cd-a5a2-12ee1793d337&idArchivio=Buongiorno

 

Be Sociable, Share!
This entry was posted in News. Bookmark the permalink.

Lascia una risposta