Comunicato stampa del Presidente Nazionale UICI: “Verifiche di invalidità: l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dice no alla cattiveria“.
Quando l’Inps ha annunciato, lo scorso novembre, il piano straordinario di verifica sui “falsi invalidi”, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, cosi’ come le altre associazioni di disabili, ha dato la sua piena disponibilita’ a collaborare.
“Scovare i falsi invalidi e’ un impegno importante e fondamentale in uno stato di diritto. Come ho gia’ detto piu’ volte i falsi invalidi danneggiano prima di tutto gli invalidi veri: oltre a truffare lo Stato e contribuire a creare un clima di sospetto nei confronti dei disabili, ogni falso cieco che prende soldi, li toglie ad un cieco vero. Per questo tutti noi ci siamo impegnati a collaborare attivamente con l’Inps. Ma ora ci stanno arrivando segnalazioni da tutta Italia, e stiamo rasentando la follia”, denuncia Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Unione.
“Partendo dalle trasmissioni dei verbali – si legge in una nota del Presidente dell’Unione di Salerno, Vincenzo Massa – il loro ritardo porta in automatico alla sospensione del beneficio economico ed in dicembre tantissimi soci hanno ricevuto comunicazioni in tal senso; vi sono avvisaglie anche per questo nuovo anno visto che da piu’ parti i soci ci fanno la stessa segnalazione.” Altre associazioni hanno gia’ denunciato che la sospensione del trattamento economico avviene, in alcuni casi, anche prima della visita di verifica da parte dell’Inps. Cosi’ prima che la persona possa avere ragione, rivolgendosi alla magistratura, potrebbe passare anche un anno. Con il rischio che quel disabile possa morire senza vedere ripristinato il proprio trattamento economico. “Disguidi e disagi – continua la nota dell’Unione di Salerno – si stanno creando con il cambio delle sedi dove si effettuano le visite, e oltre ai disagi del raggiungere il luogo deputato vi e’ l’aggravante di una comunicazione che arriva in ritardo o attraverso immaginari SMS. In molti casi pur avendo sottoscritto apposito mandato di rappresentanza tali comunicazioni non arrivano alla nostra sede vanificando tutto lo scrupoloso lavoro di assistenza fatto dai nostri impiegati. Non riusciamo ad avere tabulati puntuali e attendibili sulle deleghe in nostro favore cosi’ non si conosce in tempo ragionevole quello delle disdette e questo e’ fonte di danno economico notevole per la nostra associazione.”
“La severita’ e’ necessaria per scovare i falsi invalidi. Ma ci hanno segnalato casi di vera e propria ferocia, continua Tommaso Daniele. A Napoli per esempio, alcuni soci sono stati costretti a togliersi le protesi per dimostrare la loro reale cecita’. E la ferocia e’ inumana. Chiediamo quindi all’Inps di continuare nel piano straordinario di verifica della disabilita’ ma di cambiare marcia: rispetto delle persone disabili, rispetto dei tempi e degli accordi”. L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e’ pronta a scendere in piazza insieme alle altre associazioni facenti parte della FAND per tutelare la dignita’ dei ciechi, degli ipovedenti e di tutti gli invalidi che sono diventati oggetto di una vera e propria persecuzione sulla base della presunzione che tutti gli invalidi che beneficiano di provvidenze economiche siano falsi invalidi.
Roma, 14 gennaio 2010
-
Articoli recenti
Categorie
- Autonomia e mobilità
- Comunicati stampa
- Convegni
- Diritti e Normativa
- Eventi culturali
- Formazione e lavoro
- Informatica e accessibilità
- Integrazione scolastica
- Ipovisione
- Istruzione
- L'Editoriale del Presidente
- News
- Pensionistica
- Salute e prevenzione
- Sezioni Provinciali
- Sport turismo e tempo libero
- UICI Calabria su Facebook
Cerca nel sito:
Cerca per parole chiave:
accessibilità alunni disabili atto notarile audiolibri Ausili e tecnologie autonomia autonomia e mobilità Braille campo poseidon cena al buio collocamento obbligatorio concorso corsi online Dialogo nel buio diritti ecdl Editoriale eventi evento inclusione integrazione scolastica ipovisione irifor Lavoro dei disabili legge 68 del 1999 libri di testo news normativa Pensionistica poesia presidente uici calabria prevenzione provvidenze cecità civile referti medici retina riabilitazione ricerca scientifica sezioni provinciali staminali subacquea per disabili Tratto Nero uici calabria facebook verifiche invalidità Vettore Evolution Web 2.0Community e Utility
Archivi
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- ottobre 2024
- luglio 2024
- aprile 2024
- ottobre 2023
- marzo 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011