BME2 è uno straordinario strumento che permette al musicista non vedente (dilettante o professionista) di scrivere in autonomia spartiti musicali, controllarli, correggerli e stamparli in nero o in Braille. Lo spartito può essere controllato in vari modi, attraverso la voce dello screen reader che verbalizza gli elementi musicali, attraverso il suono MIDI oppure sulla riga Braille. Una volta terminato lo spartito può essere esportato in formato MusicXml e quindi visualizzato con Finale, Sibelius, etc.
Il software va richiesto al Polo Musicale della Biblioteca Italiana per i Ciechi di Monza (tel. 039 28327216, email polomus@bibciechi.it). Il contributo richiesto è di Euro 30 per i soci UICI ed Euro 150 per i non soci UICI.
La realizzazione di questo software è stata possibile grazie all’impegno finanziario dei seguenti enti:
- BIC – Biblioteca Italiana per i Ciechi «Regina Margherita» – Onlus – Monza
- I.Ri.Fo.R. – Istituto per la Ricerca, la formazione e la Riabilitazione – Onlus
- Iapb – Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità (Sezione italiana – Onlus)
- Federazione Nazionale delle istituzioni Prociechi
- UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Onlus (Presidenza nazionale)
- Istituto F. Cavazza.