Il simposio, a cui parteciperanno eminenti relatori, si terrà giovedì mattina, presso l’Aula Giovanni Paolo II, all’interno del Campus Salvatore Venuta dell’Università Magna Grecia di Catanzaro.
Tiflodidattica e inclusione: la sezione territoriale UICI di Catanzaro celebra la XII Giornata Nazionale del Braille con una mostra itinerante e un convegno da Catanzaro
Una giornata di studio, confronto e sensibilizzazione sulla condizione, sulla formazione, sull’inclusione, sulle prospettive inerenti alla realtà della cecità, volta a focalizzare l’attenzione in merito alla promozione e alla salvaguardia dei diritti di cittadinanza dei non vedenti: questo il filo conduttore del Convegno, organizzato dalla Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro, che si terrà giorno 21 febbraio 2019, dalle ore 10, presso l’Aula Giovanni Paolo II, all’interno del Campus Salvatore Venuta dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. L’evento, che si svolgerà nell’ambito della XII Giornata Nazionale del Braille, troverà la sua ribalta nell’Ateneo, col fine di favorire, alla stregua del simposio svoltosi, sempre in occasione della summenzionata Giornata celebrativa, lo scorso anno presso l’Università della Calabria, il contatto tra la sfera più aulica della formazione culturale e la dimensione del braille, il sistema di letto scrittura basato sui puntini, ideato nella prima metà del XIX secolo dal francese Louis Braille, un genio che, dopo aver incontrato nella primissima infanzia, a seguito di un incidente, la condizione della cecità assoluta, donò ai non vedenti quest’alfabeto in rilievo, questa luce nel buio, quest’opportunità d’interazione, integrazione e, quindi, crescita per l’intera umanità. Una dimensione di cui nel corso della manifestazione, moderata da Domenico Gareri, parleranno Giovanbattista De Sarro, Rettore dell’UNICZ, Aquila Villella, Vice Direttore dipartimento UNICZ, e su cui relazioneranno Luciana Loprete, Presidente dell’UICI di Catanzaro, Federica Nancy, assegnista di Ricerca dell’UNICZ, Umberto Gargiulo, ordinario di Diritto del Lavoro presso l’UNICZ, Annamaria Palummo, Consigliere Nazionale UICI, Annunziato Antonino Denisi, legale dell’UICI Calabria, e Michele Caruso, membro del Senato Accademico. L’evento in questione, organizzato, come detto, dalla Sezione Territoriale UICI di Catanzaro, in collaborazione con il Consiglio Regionale UICI della Calabria e col patrocinio dell’Università, si inserisce in un programma di mostre itineranti relative agli ausili tiflodidattici; un programma che, fortemente voluto e messo a punto dalla già citata sede catanzarese dell’Unione e dalla sua Presidente Luciana Loprete, si articolerà, sul territorio del Capoluogo regionale, nell’arco di tre giornate, dal 20 al 22 febbraio. Un viaggio nell’universo multiforme e luminoso della tiflologia, che partirà domani, 20 febbraio, dalla Sede della Regione Calabria, per proseguire, come detto, giovedì 21, col convegno all’Università Magna Graecia, a cui, nel pomeriggio, dalle ore 15, presso l’aula studio Mimmo Gerace, sul lungomare del quartiere marinaro, seguirà una lezione di braille, tenuta dalla Presidente Loprete, e una dimostrazione pratica degli ausili tiflodidattici e tifloinformatici, e, quindi, concludersi venerdì, tra i volumi della Biblioteca cittadina, dove la Sede Territoriale UICI di Catanzaro donerà al Comune di Catanzaro un monumento tattile, realizzato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro e presentato lo scorso 13 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale del Cieco. Un programma intenso e certamente copioso di contenuti, da seguire, da vivere, per poter meglio comprendere la necessità di rendere fattuale, nell’ambito sociale, il valore dell’uguaglianza, la pratica della solidarietà, il concetto della dignità: in altre parole, la libertà, che potrà trovare pieno respiro solo quando la società darà a ognuno la possibilità di esprimere la propria unicità.
Pierfrancesco Greco
-
Articoli recenti
Categorie
- Autonomia e mobilità
- Comunicati stampa
- Convegni
- Diritti e Normativa
- Eventi culturali
- Formazione e lavoro
- Informatica e accessibilità
- Integrazione scolastica
- Ipovisione
- Istruzione
- L'Editoriale del Presidente
- News
- Pensionistica
- Salute e prevenzione
- Sezioni Provinciali
- Sport turismo e tempo libero
- UICI Calabria su Facebook
Cerca nel sito:
Cerca per parole chiave:
accessibilità alunni disabili atto notarile audiolibri Ausili e tecnologie autonomia autonomia e mobilità Braille campo poseidon cena al buio collocamento obbligatorio concorso corsi online Dialogo nel buio diritti ecdl Editoriale eventi evento inclusione integrazione scolastica ipovisione irifor Lavoro dei disabili legge 68 del 1999 libri di testo news normativa Pensionistica poesia presidente uici calabria prevenzione provvidenze cecità civile referti medici retina riabilitazione ricerca scientifica sezioni provinciali staminali subacquea per disabili Tratto Nero uici calabria facebook verifiche invalidità Vettore Evolution Web 2.0Community e Utility
Archivi
- aprile 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- ottobre 2024
- luglio 2024
- aprile 2024
- ottobre 2023
- marzo 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011