Il Glaucoma è la prima causa di disabiltà visiva irreversibile al mondo , ne sono affette 55 milioni di persone e per causa sua già 24 milioni di individui hanno perso la vista del tutto o in parte. Solo in Italia si stima che ci siano un milioni di malati, ma uno su due ignora di esserlo, correndo grandi rischi. Il glaucoma è una malattia oculare considerata “il ladro silenzioso della vista”. Può colpire senza dare alcun sintomo e, se non trattato, provoca il restringimento del campo visivo sino all’ipovisione o alla cecità. Il più delle volte è associato a una pressione oculare troppo alta che causa danni irreparabili al nervo ottico.
Come ogni anno l’ Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità celebra dall’8 al 14 Marzo la settimana Mondiale del Glaucoma.
Saranno promosse iniziative dai Comitati Provinciali dell’ IAPB, (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità) delle Sezioni dell’UICI della Calabria.
Catanzaro con il suo Presidente, Luciana Loprete sarà dal 09 al 13 marzo presso il Policlinico di Germaneto ,Centro Glaucoma , grazie alla collaborazione del prof. Giovanni Scorcia ,direttore del centro e degli Oculisti, è possibile effettuare,su prenotazione, uno screening gratuito preventivo sul glaucoma .Le prenotazioni si effettuano a partire da questa settimana da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 09613647365. Inoltre giorno 12 marzo alle ore 9.00 presso il Campus di Gemaneto Aula G7 Corpo G Livello 1 si terrà un incontro informativo sulla Patologia del Glaucoma a cura del Presidente IAPB di Catanzaro ,Loprete Luciana che tratterà il tema dell’importanza della Prevenzione Oculare del Prof. Giovanni Scorcia direttore del Centro Regionale di Ipovisione di Germaneto e della Dott.ssa Aloi Annamaria e del Dott. Cosimo Delfino , esperti del Glaucoma .In preparazione alla celebrazione della Settimana mondiale del glaucoma , lo staff di questa sezione ,giorno 5/03/2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Centro Commerciale Le Fontane Catanzaro e il centro Commerciale i due Mari di Lamezia Terme e dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso il Centro Commerciale Le Vele di Montepaone divulgherà Materiale informativo sulla patologia, quali sono i sintomi ,il più delle volte silenti ,come prevenirli e come curarli .
Cosenza ha inteso attivare una distribuzione di materiale informativo per le strade cittadine nonchè una giornata di prevenzione con il gabinetto oculistico mobile e con l’ausilio del dott. Aurelio Scrivano, in piazza a Spezzano della Sila giorno 8 marzo.
Reggio Calabria ha programmato le seguenti iniziative: mercoledì 11 marzo – Piazza Italia – distribuzione materiale informativo sulla patologia del glaucoma; venerdì 13 marzo – ore 10,30 presso la “Sala dei Lampadari” di Palazzo San Giorgio di Reggio Calabria sito in Piazza Italia, – incontro dibattito sulla patologia del glaucoma, con gli oculisti: Dott. Michele Fiorentino; Dott.ssa Lianì Lucia Iacopino.
Vibo Valentia ha previsto per Giovedì 12 Marzo ore 16 un Incontro Divulgativo ed informativo con i responsabili UICI/IAPB e Screening a cura della Dott.ssa Domenica Schiavello presso il Centro di Aggregazione Sociale Comunale.
La cecità legata al glaucoma si può prevenire purché la malattia sia diagnosticata e curata tempestivamente. È compito di chi, come noi, si occupa di prevenzione, sensibilizzare quanto più possibile la popolazione.
Il Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Calabria
D.ssa Annamaria Palummo